Le uve che vengono usate per questo vino sono raccolte intorno alla seconda settimana di Settembre per fare in modo che i polifenoli del grappolo cedano aromi meno complessi e più adatti alla produzione in un vino giovane versatile anche nella quotidianeità.
Il rosso di Montepulciano è diventato una DOC nel 1989.
COLORE: rosso rubino
PROFUMO: vinoso
SAPORE: asciutto, persistente, leggermente tannico