Italiano English

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG

Il Vino Nobile di Montepulciano (originariamente dei “Nobili” poiché destinato ai banchetti degli aristocratici) è uno dei più antichi e gloriosi vini italiani: già nel 1685, infatti, lo scrittore e scienziato Francesco Redi, autore del celebre poema “Bacco in Toscana” scrive…”Montepulciano di ogni vino è re”.
Visualizza
Il nostro impegno è rivolto alla produzione di vini che sappiano esprimere ed esaltare le caratteristiche e la tipicità del territorio di Montepulciano. Non a caso i nostri vigneti sono al 90%di Sangiovese, mentre per il restante abbiamo Grechetto (Pulce in culo), Malvasia bianca e Trebbiano per la produzione del Vinsanto di Montepulciano e una piccola quantità di Merlot e Cabernet Sauvignon.
Prima slide

Cantina Lombardo

L'azienda fu fundata dal padre Antonino, emigrato nei primi anni ’60 da Alcamo (Sicilia), che riuscì dopo anni di lavoro come “padroncino” di camion per prefabbricati, a realizzare il suo sogno. Proveniente da una terra vocata alla produzione della vite, aveva sempre desiderato possedere in Montepulciano, un’azienda in grado di produrre grandi vini. E nel 1972, acquistò dei terreni su cui furono impiantati i primi 12 ha di vigneto Sangiovese, coronando così i suoi desideri. In seguito, nel 1986 il progetto è stato ampliato con nuovi vigneti e cantina.
Seconda slide

DEGUSTAZIONE

In azienda, è possibile fare tutti i giorni degustazioni e/o acquisti dei nostri prodotti e a chi lo desidera apprendere qualcosa sul mondo del vino. Inoltre per gruppi, su appuntamento, è possibile effettuare un tour delle cantine e scoprire i segreti per la produzione di un grande Sangiovese.
Ultima slide

VINIFICAZIONE

La vinificazione è quasi interamente costituita da vasche di cemento vetrificato perché ritenute più adatte sia alla vinificazione che all’affinamento. Nel cemento abbiamo una maggiore coibentazione rispetto all’acciaio, in modo da provocare meno stress al mosto, per il mantenimento delle adeguate temperature. Il nostro scopo è produrre vini genuini, utilizziamo solo lieviti indigeni e facciamo si che le fermentazioni facciano la loro strada, intervenendo solamente attraverso il controllo delle temperature e dei tempi di macerazione..
notizia

CANTINA SOTTERRANEA

Posta nei sotterranei della villa settecentesca, l’antica cantina è composta principalmente da botti in rovere francese, ma non mancano barriques e tonneaux. Ad una temperatura costante è il luogo ideale per la maturazione e l’affinamento del nostro Vino Nobile di Montepulciano.